SOCIETÀ
DANTE ALIGHIERI
Comitato
di Vicenza
PROGRAMMA
DELLA
"DANTE
ALIGHIERI"
DI
VICENZA
per
i
mesi
di
gennaio,
febbraio,
marzo,
aprile,
maggio
2018
Giovedì
11
gennaio
2018:
“Amour
perdu: viaggio sentimentale fra oriente e occidente”, a cura di
Nicoletta Confalone (voce recitante) e Federica Artuso (chitarra)
Giovedì
18
gennaio:
”Non
fui io la causa di tale atto, ma Zeus”: quando gli dei greci
sentivano le voci (e non avevano una coscienza) a cura di Virginia
Angeletti
Giovedì
25
gennaio:
”Ungaretti
e Bruna: carteggio amoroso” a
cura
del
prof. Silvio Ramat
Giovedì
1
febbraio:
“Conferenza-documentario
di un viaggio attraverso il Sahara alla ricerca della sua genesi e
della preistoria dell’uomo” a cura di Giorgio D’Ausilio
Mercoledì
7 febbraio:
”Il cammino Fogazzaro-Roi” a cura di Tommaso Cevese
Giovedì
15
febbraio:
Uscita
culturale a Milano a Palazzo reale: mostra di Toulouse Lautrec, a
cura di Giorgio D’Ausilio (programma a parte)
Giovedì
22
febbraio:
In
occasione del 70° dell’indipendenza dell’India,
”Guardando
a Oriente: spettacolo di danza indiana con Noemi Montedoro e Letizia
Tomelleri”, danzatrici del Conservatorio di Musica di Vicenza
Giovedì
1
marzo:
“La
puna argentina: un altopiano ricco di salares, lagune, rocce dai
colori incredibili” a cura di Mario Giaconi
Giovedì
8
marzo:
“Ecuba
e le altre” da “Le Troiane” di Euripide, a cura di Emanuela
Bragolusi
Giovedì
15
marzo:
Uscita
a Padova alla mostra su Galilei a cura di Giorgio D’Ausilio
(programma
a parte)
Giovedì
22
marzo:
"Nella
rete di Elena: sentieri di seduzione” a cura di Valentina Traverso
e di Daniela Caracciolo.
Giovedì
5
aprile:
”Bassani
poeta” a cura di Renata Bedin
Giovedì
12
aprile:
"La
mia
Palermo:
i misteri, i segreti, le curiosità”: diario di una vicentina che
ama la Sicilia, a cura di Chiara Magaraggia
Giovedì
19
aprile:
Uscita
culturale a Villa Emo di Fanzolo e alla Torre di Dante a Romano
D’Ezzelino, a cura di Giorgio D’Ausilio (programma a parte)
Giovedì
26 aprile:
“Sogno
e verità: la classicità cristallizzata nella pittura di fine ‘800”
a cura di Patrizia Guadagnin
Giovedì
3 maggio:
“Concetto
e materia: il teatro nel Medioevo” a cura di Andrea Dellai
Giovedì
10
maggio:
”Civiltà
contadina e letteratura nella seconda metà del ‘900”
a cura di Margherita Sandri
Giovedì
17
maggio:
”Le
due facce di Arthur Schopenhauer a 230 anni dalla nascita” a cura
di Maria Teresa Bompani
Giovedì
24
maggio:
Gita
in battello per ammirare le bellezze della riviera euganea, a cura di
Giorgio D’Ausilio (programma a parte)
Giovedì
31
maggio:
“O…maggio
musicale: concerto di musica colta e popolare tra vecchio e nuovo
continente” con Alberto Masetto (pianoforte) e Cecilia Rizzetto
(soprano)
Tutti
gli
appuntamenti
(salvo
diversa
indicazione)
si
terranno alle
ore
16,00
nelle
Gallerie
d'Italia di Palazzo
Leoni
Montanari -
Vicenza,
sede
museale
di
Intesa
Sanpaolo, contra’ Santa
Corona
25
con
l'ospitalità
delle
Ingresso
libero,
fino
ad
esaurimento
dei
posti
disponibili.
Per
informazioni
tel.
800578875
o
tel.
0444964262